Benvenuto su Credigodn. Utilizzando questo blog, acconsenti a rispettare e a essere vincolato dai termini e dalle condizioni che seguono. Il presente accordo, aggiornato a 06-06-2025, stabilisce le regole e le modalità di accesso e utilizzo dei contenuti, delle funzionalità e dei servizi messi a disposizione su questa piattaforma. Si prega di leggere attentamente il presente documento, in quanto descrive in dettaglio i tuoi diritti, doveri e responsabilità, nonché le politiche adottate per la protezione dei tuoi dati personali in conformità alla normativa vigente, inclusa l’adozione delle misure previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Qualora non tu accetti integralmente i termini del presente Accordo, ti invitiamo a non utilizzare il nostro sito. L’accesso e l’utilizzo del blog da parte tua implicano l’accettazione implicita di ogni clausola qui riportata. In qualsiasi momento potremo aggiornare o modificare i termini del presente accordo, pubblicando le modifiche direttamente su questa pagina. È responsabilità dell’utente prendere visione periodica dei cambiamenti, il cui utilizzo continuato costituisce accettazione delle nuove condizioni.
Per "utente" si intende ogni persona fisica o giuridica che accede e utilizza il sito. Per "contenuti" si intendono tutte le informazioni testuali, grafiche, audiovisive, interattive, offerte o pubblicate sul sito. Il presente accordo regola il rapporto contrattuale tra Credigodn e l’utente per la fruizione dei contenuti e dei servizi offerti tramite il blog.
Le Parti concordano che ogni utilizzo non autorizzato o alterazione dei contenuti, indipendentemente dal mezzo o formato, costituisce una violazione delle condizioni d’uso e potrà comportare l’applicazione delle misure legali previste.
L’utente si impegna a non intraprendere attività illecite attraverso l’accesso e l’utilizzo del sito, tra cui, ma non limitato a, attività fraudolente, diffamatorie, offensive o in violazione dei diritti di terzi. L’utente si assume piena responsabilità per ciascun contenuto eventualmente inviato o pubblicato attraverso questo blog, esonerando Credigodn da qualsiasi responsabilità relativa a contenuti generati da terzi.
La fruizione del blog è consentita esclusivamente per scopi leciti e rispettosi dei diritti altrui. Qualsiasi comportamento in contrasto con tali principi potrà comportare la sospensione o il blocco permanente dell’accesso al sito, nonché eventuali azioni legali.
La protezione delle informazioni personali e dei dati sensibili dei nostri utenti è per noi prioritaria. Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), tutte le informazioni raccolte durante la navigazione sul blog vengono trattate con la massima riservatezza e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati.
I dati personali che possono essere raccolti includono, a titolo esemplificativo, nome, indirizzo email, informazioni di navigazione e dati aggregati relativi all’utilizzo del sito. Tali dati vengono adottati esclusivamente per finalità di analisi statistiche e per migliorare l’esperienza utente, nonché per fornirti contenuti personalizzati e aggiornamenti sulle novità di Credigodn.
I dati raccolti saranno conservati per il periodo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e, in ogni caso, per un termine non superiore a quanto stabilito dalla legislazione vigente. In ogni momento, l’utente ha il diritto di richiedere l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali. Per esercitare tali diritti, ti invitiamo a contattarci tramite i seguenti recapiti: telefono +39 320 278 878, email [email protected] e indirizzo 106h | Via Carlo Del Prete | 50127 | Firenze | Italia.
Sono state implementate misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati dall’accesso non autorizzato, dalla divulgazione e da alterazioni accidentali o illecite. In caso di violazioni della sicurezza dei dati, verranno adottate tempestive misure di contenimento e verrà informata l’autorità competente, conformemente alle normative applicabili.
I contenuti e i materiali presenti su Credigodn, inclusi testi, immagini, grafiche, loghi e video, sono di proprietà esclusiva dei rispettivi autori o di soggetti terzi espressamente autorizzati e sono protetti dalle norme vigenti in materia di proprietà intellettuale. È fatto divieto di riprodurre, distribuire, modificare o sfruttare in qualsiasi modo, temporaneamente o permanentemente, il materiale presente senza il previo consenso scritto di Credigodn.
Qualsiasi uso non autorizzato potrà comportare l’adozione di misure legali e il risarcimento di eventuali danni subiti.
L’utente si impegna a utilizzare il blog in conformità alle leggi in vigore e a non intraprendere attività che possano arrecare danno a Credigodn o a terzi. È fatto divieto di:
In caso di inadempienza a tali obblighi, Credigodn si riserva il diritto di sospendere o cessare immediatamente l’accesso dell’utente al sito, senza preavviso e senza alcuna responsabilità a carico dell’azienda. L’utente riconosce altresì di essere l’unico responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, derivante dall’inosservanza delle disposizioni qui contenute.
Credigodn fornisce i contenuti in forma "così come sono" e non fornisce garanzie esplicite o implicite in merito all’accuratezza, aggiornamento o completezza delle informazioni presentate. Pur adottando tutte le misure necessarie per assicurare la corretta gestione e il funzionamento del blog, Credigodn non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori, interruzioni di servizio, danni tecnici o perdite di dati derivanti dall’accesso o dall’utilizzo del sito.
L’utente è espressamente consapevole che l’utilizzo del sito avviene a proprio rischio e che eventuali decisioni prese sulla base dei contenuti qui esposti sono da considerarsi di sua esclusiva responsabilità.
Credigodn si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare il presente Accordo in qualunque momento, pubblicando le modifiche su questa stessa pagina. Le modifiche diventeranno efficaci immediatamente dalla data della pubblicazione, salvo diversa indicazione. È pertanto responsabilità dell’utente controllare periodicamente la presente pagina per verificare eventuali aggiornamenti.
L’uso continuato del sito dopo l’implementazione delle modifiche costituirà accettazione implicita delle nuove condizioni.
I dati personali raccolti su Credigodn saranno conservati per il periodo strettamente necessario alle finalità per le quali sono stati raccolti. In ogni caso, il periodo di conservazione non supererà i limiti imposti dalla normativa vigente. I dati saranno trattati in maniera sicura e in conformità agli standard tecnici e organizzativi adeguati a garantire la protezione contro perdite, accessi non autorizzati, divulgazione o distruzione accidentale.
L’utente ha il diritto di richiedere informazioni dettagliate circa il trattamento dei propri dati, nonché di invocare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento. Tali richieste possono essere inoltrate ai contatti indicati nella sezione "Contatti e Assistenza".
Per qualsiasi dubbio o richiesta inerente al presente Accordo, alla nostra politica sulla privacy o all’utilizzo dei cookie, ti invitiamo a contattarci. I tuoi quesiti saranno presi in carico e gestiti dal nostro team di assistenza, secondo quanto previsto dalla normativa applicabile.
Puoi contattarci telefonicamente al numero: +39 320 278 878, via e-mail: [email protected] oppure recarti presso il seguente indirizzo: 106h | Via Carlo Del Prete | 50127 | Firenze | Italia.
Il presente Accordo costituisce l’intero accordo tra l’utente e Credigodn in relazione all’accesso e all’uso del blog, sostituendo ogni precedente intesa, scritta o orale, relativa ai medesimi argomenti. Nell'ipotesi in cui una qualsiasi disposizione del presente Accordo dovesse essere ritenuta invalida o inapplicabile, le altre disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.
Utilizzando il sito, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato tutte le condizioni qui indicate, impegnandosi a rispettare integralmente le regole e le disposizioni previste.
Ti ringraziamo per aver scelto di utilizzare Credigodn e ci auguriamo che la tua esperienza sul nostro blog sia positiva, sicura e informativa.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono in alcun modo consulenza legale o professionale. Credigodn non garantisce l’accuratezza, la completezza o l’aggiornamento delle informazioni fornite e non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni. L’utente è invitato a consultare un professionista qualificato per qualsiasi dubbio o problematica specifica.
L’utilizzo delle informazioni presenti su questo blog avviene a proprio rischio e pericolo. In nessun caso Credigodn potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti, indiretti o consequenziali di qualsiasi natura, derivanti dall’accesso o dall’utilizzo dei contenuti del sito.